
ENRICO FERMI
Introduzione Ettore Fiorini
Collana Philosophia Naturalis
DI PROSSIMA PUBBLICAZIONE
Enrico Fermi nel ricordo di allievi e amici è il titolo originale dell'edizione moscovita (1972) di questo libro che ricorda uno dei massimi fisici del Novecento attraverso le testimonianze dei suoi numerosi collaboratori: Amaldi, Rasetti, Segrè, Persico, Pontecorvo.
L'opera costituisce un affascinante affresco del lavoro dei "ragazzi di via Panisperna", il gruppo di ricercatori che determinò in maniera decisiva lo sviluppo della moderna fisica delle particelle.
Coniugando il linguaggio chiaro e vivace della memoria al rigore dell'esposizione scientifica, Pontecorvo contribuisce in modo essenziale alla comprensione di una delle più alte figure della fisica moderna, permettendo allo stesso tempo di approfondire lo sfondo storico e culturale in cui maturarono i risultati di quella straordinaria stagione di ricerche.
L'Autore
Bruno Pontecorvo (Pisa 1913 - Dubna 1993), dopo aver frequentato il biennio di Ingegneria nella sua città, si iscrive, nel 1934, alla facoltà di Matematica e Fisica dell'Università di Roma ed entra a far parte del gruppo di Fermi. Nel 1936, a Parigi, compie ricerche sulla fosforescenza nucleare e sull'isometria che gli varranno il premio Curie-Carnegie. Nel 1940 si trasferisce negli Stati Uniti e lavora alle applicazioni pratiche del neutrone. Qualche anno dopo, partecipa in Canada alla progettazione del reattore nucleare NRX.
Nel 1950 abbandona l'Occidente per l'Unione Sovietica con una fuga che desta scalpore. A Dubna dirige la divisione di fisica sperimentale. È proprio in Unione Sovietica che sviluppa gli studi sulle particelle elementari e quelli di astrofisica che saranno all'origine della fisica dei neutrini e dell'alta energia e, al contempo, porteranno all'intuizione del "mare neutrinico" prima ancora della scoperta di Penzias e Wilson.
Membro dell'Accademia delle Scienze dell'Unione Sovietica, riceve numerosi riconoscimenti dalle più prestigiose istituzioni scientifiche internazionali.
< Prec. |
---|